1. Disponi correttamente la legna per il camino: accensione a torcia (o "a candela")
Il primo segreto per avere un buon fuoco è creare il giusto
modulo di accensione. Cosa vuol dire? Semplice: che c'è un metodo
corretto per disporre la legna, questo: prendi 4 ciocchi grandi e della stessa taglia; poggia sul piano di fuoco i primi 2, paralleli fra loro e distanziati di qualche centimetro. Sopra, in senso trasversale al precedente, poggiaci gli altri 2. A questo punto piazza il
modulo di accensione che si compone di qualche legnetto e di un accendifuoco ecologico. Bruciando dall’alto verso il basso (cosiddetta
combustione a torcia o a candela), i fumi che si generano, passano attraverso le fiamme migliorando la combustione stessa ed abbattendo l’emissione di polveri sottili. La combustione inoltre sarà più lenta e controllata permettendoti così, di consumare meno legna.
2. Pigne e rametti secchi
Per accendere il fuoco nel camino, i pezzi di legna più grande da soli non bastano: occorre accelerare l’accensione con legnetti più piccoli. Metti
alla base del modulo di accensione fasci di rametti (badando bene che siano asciutti e secchi) e, se hai pini in giardino, pigne secche. Aiuteranno a sviluppare la fiamma necessaria ad accendere un buon fuoco!
3. Carta e cartone
Riduci a strisce carta di giornale (NO riviste patinate!) e cartone, mettine un po’
alla base del modulo di accensione, tra legnetti secchi e pigne, e tienine da parte (a distanza di sicurezza) altre per alimentare le fiamme quando appariranno più deboli.
4. Tappi di sughero… accendi-fuoco!
Ci sono scorciatoie per dare al tuo camino una spinta e accelerare l’accensione. Potresti usare delle
tavolette accendi-fuoco (ne esistono di molti tipi in commercio), oppure puoi realizzare a casa le tue! Tutto quello che ti serve è una buona scorta di tappi di sughero. Hai letto bene: il sughero brucia lentamente e ciò consente alla legna di prendere fuoco con i giusti tempi. Se vuoi preparare degli accendi-fuoco ancora migliori, immergi i tappi in un barattolo riempito con alcol e lasciali in infusione per un mese. Il sughero avrà assorbito l’alcol, brucerà più rapidamente e senza tentennamenti.
Presta molta attenzione quando li utilizzi! Non hai tappi a sufficienza? Guarda qui.
5. Alimenta il camino con la corretta progressione
Quando il modulo di accensione sarà avvolto da una bella fiamma vivace, inizia ad aggiungere legna: usa prima pezzi non molto grandi, poi via via aumenta le dimensioni dei ciocchi. Al formarsi di una buona base di brace le dimensioni della legna che andrai ad aggiungere non conteranno più molto.